Baccalà e peperoni


Il baccalà unito ai peperoni … un matrimonio al quale “partecipare” se amate questi due ingredienti (ma anche se non li amate molto … ve ne innamorerete al primo assaggio).

INGREDIENTI per 4 persone:

  • Baccalà bagnato 800 grammi
  • Peperoni grandi 3 (se potete 1 per colore)
  • Pomodori da sugo medi 4
  • Cipolla piccola 1
  • Peperoncino rosso macinato
  • Prezzemolo tritato 2 cucchiai da minestra
  • Basilico 10 foglie
  • Vino bianco secco mezzo bicchiere
  • Olio extravergine di oliva 6 cucchiai da minestra
  • Farina 00 q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
    Vino in abbinamento: Bonarda dei Colli piacentini

Se non avete un fornitore che ve lo vende già ammollato e diliscato seguite le istruzioni riportate  – QUI –
Asciugate il pesce e tagliatelo a pezzi quadrati levando la pelle.
In una casseruola dotata di coperchio (meglio se di terracotta) fate rosolare in 3 cucchiai di olio la cipolla tritata grossolanamente.
Quando la cipolla sarà ben dorata aggiungete il peperoncino, mescolate e quindi unite i pezzi di baccalà infarinati e fateli rosolare.
Quando si sarà formata la crosticina dorata aggiungete il vino e fatelo evaporare a fiamma viva.
A quel punto unite i pomodori tagliati a pezzettini e fate cuocere a fiamma moderata con il coperchio per circa un quarto d’ora.
Tagliate a strisce sottili i peperoni dopo averli ben puliti dai semi e dalle parti bianche interne e fateli cuocere per 3 minuti nel restante olio in una padella o in una casseruola che possa contenerli comodamente.
Cinque minuti prima del termine di cottura del baccalà unite i peperoni, terminate di cuocere a fiamma sempre bassa e con il coperchio e quindi servite ben caldo.

Stoccafisso e baccalà

Baccalà lesso con peperoni cruschi fritti

Zuppa di baccalà con lenticchie e cime di rapa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: