Prodotti di stagione? Si grazie!

Seguire le stagioni anche a tavola dovrebbe essere la regola principe dell’alimentazione.
Invece ecco diventare quasi un obbligo friggere funghi a luglio e mangiare fragole a dicembre.
La genetica ci ha sconvolto le abitudini alimentari.
Mai più il bel gioco di mangiare il primo frutto della stagione esprimendo prima un desiderio (ve lo ricordate?).
Qualcuno cerca di convincerci che ormai sulla Terra siamo troppi e che quindi le coltivazioni tradizionali non bastino più per tutti.
Ma siamo sicuri?

E se la gente mangiasse meno e avesse meno pretese?
Ad esempio tutti vogliono il filetto … ma il filetto rappresenta l’1% di un manzo. E il resto? Si butta via? Poi tutti si lamentano che il filetto costa caro. Beh ovvio … bisogna pur ricaricarci il costo di una bestia intera inutilizzata.
Le colture forzate poi non sono minimamente rapportabili a quelle naturali.
Ma non ve ne accorgete?
Le fragole sono diventate enormi e sanno di cosa?
I pomodori ai quali annusavamo in estasi il verde picciolo profumato ora non hanno nemmeno il picciolo se non quella cosa rinsecchita.
I piselli? Avete provato a mangiarli crudi? Acqua o segatura.
Senza contare i trattamenti che vengono fatti a frutta e verdura: da quanto tempo non vedete una pesca beccata da un uccellino o una mela col suo vermetto o una lumaca nell’insalata?
Il fatto é che gli animali sono più furbi di noi e certa roba chimica non la guardano nemmeno. Siamo i più evoluti … sì … come no!
Va bene … la produzione tradizionale costa un po’ di più, ma quanto guadagno in sapore e salute!
E poi suvvia … mordiamo la prima pesca di stagione chiudendo gli occhi e desiderando qualcosa come ci facevano fare da bambini.
Desiderando che so … un Mondo più pulito.
Gennaio: i prodotti ortofrutticoli del mese
Febbraio: i prodotti ortofrutticoli del mese
Marzo: i prodotti ortofrutticoli del mese
Aprile: i prodotti ortofrutticoli del mese
Maggio: i prodotti ortofrutticoli del mese
Giugno: i prodotti ortofrutticoli del mese
Luglio: i prodotti ortofrutticoli del mese 
Agosto: i prodotti ortofrutticoli del mese
Settembre: i prodotti ortofrutticoli del mese
Ottobre: i prodotti ortofrutticoli del mese
Novembre: i prodotti ortofrutticoli del mese
Dicembre: i prodotti ortofrutticoli del mese

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

2 risposte a “Prodotti di stagione? Si grazie!”

  1. Com è tutto vero … e certo come si può dimenticare…gli occhi chiusi assaporando il primo frutto di stagione …esprimere un desiderio sperando si avveri…. ke bello…e chi nn ricorda da bambini i frutti raccolti dagli alberi in campagna…magari facendola in barba al contadino? Che bel tuffo nel passato dove tutti i sapori erano netti e ben distinti!
    Questo blog va oltre il palato…

    Piace a 1 persona

    • Che ricordi … a me ne é rimasto uno più vivo di tutti gli altri: il profumo delle pesche …. non so perché questo particolarmente ma é il ricordo più vivo.
      Comunque ancora grazie per il tuo apprezzamento

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: