Tag: ricette regionali
-
Casatiello
E’ il tipico piatto partenopeo di Pasqua ma é apprezzato tutto l’anno. Deve il suo nome presumibilmente al fatto che l’ingrediente principe é il formaggio (caseus). Le sue origini risalgono al 1600. Giambattista Basile, lo scrittore partenopeo nato nel 1566 che come nome d’arte scelse l’anagramma del suo nome (Gian Alesio Abbattutis) e che fu […]
-
Pizza di Nata’ (Marche)
Un dolce che fa parte della grande famiglia de I Piatti del Natale Italiano e che ci arriva dalle Marche.Somiglia al panettone ma non dite ai Marchigiani che é un panettone. E’ la pizza di Nata’ e così va chiamata!Conosce molte varianti, c’è chi ci unisce il formaggio, chi lo riempie con l’uvetta e/o […]
-
Scrippelle fritte (Abruzzo)
Tra I Piatti del Natale Italiano troviamo questi dolcetti abruzzesi facili facili e golosissimi. Ingredienti:
-
Zuppa di baccalà con lenticchie e cime di rapa (Sicilia)
Uno dei Piatti del Natale Italiano che fa parte del panorama sontuoso e gustoso della Cucina siciliana. Si tratta di un “piatto povero” ma, come tutti sappiamo, la migliore Cucina nasce dai piatti realizzati con materiali, magari di scarto, prodotti dell’orto e cereali. Curioso ed interessante conoscere la differenza tra Stoccafisso e baccalà
-
Tortellini
Un bel cimentarsi … i tortellini fatti in casa, gustosa pasta ripiena dalla storia affascinante e che vantano l’11° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo Per la pasta all’uovo Pasta all’uovo
-
Agnello al forno con lampascioni (Puglia)
Piatto che ci arriva dalla ridente Puglia e che troviamo anche tra I Piatti del Natale Italiano.Due parole sui lampascioni.Sono i bulbi di una pianta dal nome Leopoldia comosa e chiamata con molti nomi: lampascione, lampagione, cipolla canina, cipollaccia turchina, cipollaccio col fiocco, giacinto dal pennacchio.I bulbi sono commestibili e crescono ad una profondità di […]
-
Seadas (o sebadas) Sardegna
Tra i più noti e amati dolci Sardi (chi scrive ne ha una vera e propria dipendenza), si consumano tutto l’anno ma fanno anche parte dei Piatti del Natale Italiano . INGREDIENTI per 6 persone
-
Baccalà lesso con peperoni cruschi fritti
A Natale in Basilicata non manca questo piatto che fa parte infatti dei Piatti del Natale Italiano .I peperoni cruschi sono i peperoni essiccati esclusiva specialità della cucina lucana.Vengono infilati a collana su dei fili di cotone che attraversano il picciolo e fatti essiccare al sole.Per fare i peperoni cruschi vengono usati quelli lunghi verdi […]
-
Minestra di cardi
Tra I Piatti del Natale Italiano ecco dall’Abruzzo la gustosissima ricetta per una zuppa a tutto tondo INGREDIENTI