Tag: Ricette vegetariane
-
Patate Novelle all’Aceto (di Massimo Trentini)
Ricette non mie ne’ reperite da me, ma regalate a questo Blog dai miei amici.Avete ricette ideate da voi o di famiglia e siete miei followers?Inviatemele dal vostro indirizzo di iscrizione con il vostro nome o pseudonimo (e se volete un’introduzione o la storia o foto o altro), all’indirizzo buonpalato@margheritagalanti.org e le pubblicherò!
-
Bigoli con gorgonzola e zucchine
I bigoli sono simili a grossi spaghetti, ruvidi, preparati con grano tenero, acqua e sale originari del Veneto.Usando la farina saracena si ottengono i bigoli mori (specialità di Bassano del Grappa ed aree limitrofe).Esistono anche varie Sagre dedicate:– l’ultima settimana di aprile a Limena (Padova): “Festa dei bigoi al torcio” – tutti i sabati e le […]
-
Penne integrali con zucca e crema di cavolfiore (ricetta light)
Ricette con pochi grassi e zuccheri, a base di verdure, frutta, yogurt … per cucinare rimanendo leggeri, per quel trucco in più che ci permette di mangiare con gusto ma senza sensi di colpa o sensi di nausea per aver esagerato. Certo, a volte si può desiderare di “farsi del male”, mangiando veramente grasso, dolce […]
-
Fridais (Sri Lanka)
Dal lontano Sri Lanka un primo piatto vegetariano che può essere anche un piatto unico. Ingredienti per 4 persone
-
Cuzzupa (Calabria)
Viene consumato la mattina di Pasqua come il cugino Casatiello. E’ un dolce tipico calabrese e può avere varie forme a seconda della manualità e la fantasia di chi lo prepara … gallina, coniglio o più semplicemente treccia. Ingredienti per una cuzzupa di circa 1 chilo
-
Ratatouille (Francia)
La Ratatouille, resa famosa da un film di Walt Disney, é una specialità francese di origini nizzarde molto apprezzata per la sua semplicità ed il suo gusto particolare. Lo sapete che é la cugina della nostra Caponata. ? Ingredienti per 4 persone
-
Caponata
Fa parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano.Sulla tavole natalizie siciliane infatti non può mancare.Il suo nome deriva dal fatto che questo piatto, sulle tavole dei ricchi, comprendeva anche il pesce cappone.La sua rielaborazione “povera” ha eliminato il pesce sostituendolo con le melanzane ma il nome é rimasto. INGREDIENTI per 6 persone