Tag: Vino
-
Branzino in “pelle di lattuga”
Non a tutti piace la pelle del pesce? Provate a sostituirla con la lattuga… Otterrete due scopi: non scontentare gli ospiti e preparare una ricetta originale. Successo garantito! Ingredienti per 4 persone
-
Arneis (Piemonte)
Arneis in Piemontese vuol dire “birichino” e qui siamo di fronte ad un un vino pazzerello, molto difficile da produrre e che cambia caratteristiche di annata in annata. Questo birichino ci regala anche una ottima Grappa
-
Luoghi di … vini: Castel del Monte
Castel del Monte (che da il nome a vini della zona tra cui il Rosato) è uno degli edifici più noti nel Mondo, Monumento Nazionale dal 1936 e Patrimonio dell’Umanità dal 1996. La sua immagine è familiare a tutti noi perché nel tempo è stata utilizzata prima per il francobollo da 200 Lire del 1977, […]
-
Luoghi di … vini: Montalcino
Montalcino è un piccolo Comune in Provincia di Siena, situato tra il Monte Amiata e la splendida Val d’Orcia. Il suo nome é noto in tutto il Mondo per la produzione di uno dei Prìncipi del Vino: sua Altezza il Brunello La collina su cui sorge era già abitata dagli Etruschi ma il suo sviluppo avvenne […]
-
Luoghi di … vini: Montepulciano
Arroccata a 600 metri sul livello del mare, in cima ad una collina immersa nello splendido paesaggio toscano nell’impagabile provincia di Siena, con ai lati la Val d’Orcia e la Valdichiana, sorge la splendida Montepulciano luogo di … vino tra i più famosi nel Mondo. Furono gli Etruschi a darle vita nel IV secolo a.C. […]
-
Luoghi di … vini: San Gimignano
“Questi”, e mostrò col dito, “è Bonagiunta, Bonagiunta da Lucca; e quella faccia di là da lui più che l’altre trapunta ebbe la Santa Chiesa in le sue braccia: dal Torso fu, e purga per digiuno l’anguille di Bolsena e la Vernaccia». Dante Alighieri nella sua “Comedia”, giunto tra i golosi del Purgatorio, incontra Papa […]