Tag: pane
-
Il pane italiano, tipi e varietà (da Paisana a Pistulurittu)
Dopo avervi offerto uno Stuzzichino di Storia raccontando in breve la Storia del pane ecco un elenco per conoscere Regione per Regione questo alimento così comune sulle nostre tavole (di una cosa venduta in grande quantità si dice “si vende come il pane”), dalla storia così antica e così amato (di una persona buona e […]
-
Come riconoscere un buon pane
Esattamente come con il vino, l’olio ed altri alimenti, si fa ricorso a quello che viene chiamato esame organolettico anche per la valutazione del pane.Tale valutazione segue percorsi precisi e parametri stabiliti.Una serie di esami che sono: visivo, olfattivo e gustativo.
-
Salame sì, salame no … gnam … se famo un panino?
Abbiamo già parlato di pane, ne abbiamo visto tipi e varietà ed altre ne vedremo, abbiamo imparato a riconoscere quello buono, ci siamo interessati al consiglio di farselo in casa ed abbiamo avuto un’infarinatura (mai termine può essere più in tema) della sua Storia… perché non dedicare una pagina al pane farcito (più conosciuto come imbottito) quello che […]
-
Il pane italiano, tipi e varietà (H – O)
Dopo avervi offerto uno stuzzichino di Storia raccontando in una Breve Storia del pane ecco un elenco per conoscere Regione per Regione questo alimento così comune sulle nostre tavole (di una cosa venduta in grande quantità si dice “si vende come il pane”), dalla storia così antica e così amato (di una persona buona e […]
-
Il pane italiano, tipi e varietà (F – G)
Dopo avervi offerto uno Stuzzichino di Storia raccontando una Breve Storia del pane ecco un elenco per conoscere Regione per Regione questo alimento così comune sulle nostre tavole (di una cosa venduta in grande quantità si dice “si vende come il pane”) , dalla storia così antica e così amato (di una persona buona […]
-
Il pane italiano, tipi e varietà (C – D)
Dopo avervi offerto uno stuzzichino di Storia raccontando in breve la Breve Storia del pane ecco un elenco per conoscere Regione per Regione questo alimento così comune sulle nostre tavole (di una cosa venduta in grande quantità si dice “si vende come il pane”), dalla storia così antica e così amato (di una persona buona e […]
-
Il pane italiano, tipi e varietà (A – B)
Dopo avervi offerto uno Stuzzichino di Storia raccontando in breve la Breve Storia del pane ecco un elenco per conoscere Regione per Regione questo alimento così comune sulle nostre tavole (di una cosa venduta in grande quantità si dice “si vende come il pane”) , dalla storia così antica e così amato (di una persona […]
-
Breve Storia del pane
L’homo sapiens mescolava ghiande ridotte in polvere ed acqua e stendeva tutto su una pietra piatta rovente. Otteneva così una focaccia. Poi la farina di ghiande venne sostituita dalla farina di cereali.La scoperta della lievitazione invece è avvenuta per caso (come mille e mille scoperte culinarie) da parte degli Egizi (si dice nel 3000 a.C.)