Tag: Pasta
-
Spaghetti al limone alla Mr. Bojangles
Ricette non mie ne’ reperite da me, ma regalate a questo Blog dai miei amici.Avete ricette ideate da voi o di famiglia e siete miei followers?Inviatemele dal vostro indirizzo di iscrizione con il vostro nome o pseudonimo (e se volete un’introduzione o la storia o foto o altro), all’indirizzo buonpalato@margheritagalanti.org e le pubblicherò!
-
La pasta secca: tipi, varietà ed usi (A-C)
Cimieri, corni di bue, occhi di passero, schiaffoni, occhialini … che roba è?Pasta … semplicemente pasta secca … quella pasta che fa parte della Storia d’Italia e che ha fatto di noi un Popolo degno di rispetto per l’eccellenza del prodotto e per la nostra infinita capacità di cucinarla in mille maniere ed occasioni diverse, […]
-
Gnocchi di patate
Sono nientemeno che al 6° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. La loro nascita risale intorno al XVI secolo quando i preziosi tuberi vengono importate dalle loro Terre di origine (Perù, Bolivia e Messico).Perchè insisto a scrivere “gnocchi di patate” e non solo “gnocchi”? Perchè in realtà nel 1500 esisteva una specie […]
-
La pasta
L’origine della pasta alimentare è immersa in una nuvola di disconoscenza. I primi documenti scritti che vi si riferiscono sono tutti del tardo Medioevo se facciamo eccezione con le “lagane” citate da Apicio, nel suo “De re coquinaria”. Apicio scrive dettagliatamente i condimenti per le “lagane” ma per esse non ci da la ricetta tanto che […]
-
Bucatini all’Amatriciana (Lazio)
Sono al 18° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo. Il sugo all’amatriciana è nato ad Amatrice, nella provincia di Rieti (sino al 1927 era nel territorio della Provincia dell’Aquila) amato paesino che tanto tristemente e prepotentemente è entrato nella cronaca alle 3:36 del 24 agosto 2016 per la devastante scossa di […]
-
Rigatoni alla carrettiera
La pasta corta … specialmente se ruvida, é un sinfonia per la sua straordinaria capacità di assorbire i sughi. Con questi rigatoni avrete certamente successo con i vostri ospiti che vi chiederanno il bis. Ingredienti per 4 persone
-
Gli spaghetti
Chi ha inventato gli spaghetti? Una scoperta archeologica di qualche anno fa ha messo fine alle discussioni. In Cina, a Laja, alcuni anni orsono, è stato ritrovato un piatto di spaghetti dalla veneranda età di 4.000 anni. Gli studiosi affermano che si tratti dei resti di un pasto interrotto a causa di un terremoto.
-
Casoncelli
Fanno parte dei Piatti del Natale Italiano Lombardi ed in questa occasione vengono serviti in brodo.Ne esistono molte varietà: alla Bergamasca, alla Bresciana (con le varianti di Barbariga e di Longhena) e della Val Camonica (con le varianti di Breno, di Ono San Pietro, di Lozio, della Bassa Valle, di Val Gandino, di Villa Dalegno, […]
-
Le lasagne
E’ nato primo lo spaghetto o la lasagna?Mah … certo è che sia gli antichi Greci che quelli Romani mangiavano le lasagne.Intese come pasta tagliata a quadrati grandi.Le cuocevano in acqua e sale e le farcivano con formaggi e legumi.La cosa buffa è il loro nome, infatti in Greco significa “tripode da cucina” ed in […]
-
Lasagne alla bolognese
Le lasagne … una ghiottoneria tutta italiana di cui molti non conoscono la Storia.In Emilia fanno parte dei tradizionali Piatti del Natale e nel Mondo sono al 14° posto tra le 50 ricette Italiane più famose INGREDIENTI per 8 persone