Categoria: Regioni e Ricette
-
Pinoccate (Umbria)
Appaiono sulle tavole natalizie dell’Umbria sin dal Medioevo e rientrano a pieno titolo tra I Piatti del Natale Italiano.Anche il loro colore ne denuncia l’antica origine medioevale: bianche e nere come le balzane, i gonfaloni, i giochi della dama e degli scacchi, gli scudi dei cavalieri ed i rivestimenti di marmo dell’architettura.Il loro nome deriva ovviamente […]
-
Zuppa alla Valpellinese (Valle d’Aosta)
Dalla Valle d’Aosta un piatto poverissimo, realizzato con ingredienti locali e che é diventato una tradizione tanto da essere presente tra i Piatti del Natale Italiano.Originario di Valpelline (un paesino che conta poco più di 600 abitanti) non avrebbe mai immaginato di diventare un piatto così importante.Ma la sua bontà ha reso possibile il miracolo. […]
-
Casoncelli
Fanno parte dei Piatti del Natale Italiano Lombardi ed in questa occasione vengono serviti in brodo.Ne esistono molte varietà: alla Bergamasca, alla Bresciana (con le varianti di Barbariga e di Longhena) e della Val Camonica (con le varianti di Breno, di Ono San Pietro, di Lozio, della Bassa Valle, di Val Gandino, di Villa Dalegno, […]
-
Zabaione
Una crema deliziosa, una specialità piemontese. Il suo ideatore é stato fatto Santo … non per la ricetta, sia chiaro, anche se, per chi scrive (e penso anche per chi legge), se lo meritava.Fra’ Pasquale de Baylon era un frate francescano vissuto tra il 1540 ed il 1592.
-
Gran bollito
In Piemonte per tradizione non manca mai sulle tavole Natalizie e questa regale portata fa parte quindi dei Piatti del Natale Italiano.E’ decisamente una prova di coraggio in Cucina. Ovvio che si può realizzare anche con meno ingredienti, meno salse e senza il richiamo, ma questa é la ricetta completa. Non spaventatevi … vale comunque […]
-
Lonza di maiale agli aromi
Ricetta Piemontese … uno dei mille modi per preparare la succulenta carne di maiale.Questo piatto è anche il famoso “richiamo” che viene servito a Natale con il Gran bollito, tradizionale pantagruelica portata tra i Piatti del Natale Italiano. INGREDIENTI PER 4 PERSONE
-
Seadas (o sebadas) Sardegna
Tra i più noti e amati dolci Sardi (chi scrive ne ha una vera e propria dipendenza), si consumano tutto l’anno ma fanno anche parte dei Piatti del Natale Italiano . INGREDIENTI per 6 persone
-
Cren (salsa al rafano)
Fa parte delle sette salse obbligatorie per accompagnare il Gran bollito italiano INGREDIENTI per una tazza da the di salsa
-
Cappon magro (Liguria)
Opulento e spettacolare piatto della tradizione Genovese che a Natale non manca mai sulle tavole regionali liguri e fa parte dei Piatti del Natale Italiano.La preparazione è un po’ lunga ma il risultato è ampiamente al di sopra della media come sapore ed aspetto.Vale la pena di provarlo o, comunque, conoscerne la ricetta originale. […]
-
Lasagne alla bolognese
Le lasagne … una ghiottoneria tutta italiana di cui molti non conoscono la Storia.In Emilia fanno parte dei tradizionali Piatti del Natale e nel Mondo sono al 14° posto tra le 50 ricette Italiane più famose INGREDIENTI per 8 persone