Categoria: Ricette con storia o curiosità
-
Pinoccate
Appaiono sulle tavole natalizie dell’Umbria sin dal Medioevo e rientrano a pieno titolo tra I Piatti del Natale Italiano.Anche il loro colore ne denuncia l’antica origine medioevale: bianche e nere come le balzane, i gonfaloni, i giochi della dama e degli scacchi, gli scudi dei cavalieri ed i rivestimenti di marmo dell’architettura.Il loro nome deriva ovviamente […]
-
Torrone al cioccolato
Il torrone … non manca mai sulla nostra tavola natalizia, in qualunque Regione ci troviamo, qualunque sia la tradizione dei I Piatti del Natale Italiano .Sono secoli che mettiamo a dura prova i nostri denti con questo dolce straordinario … da quando eravamo … Antichi Romani.Vogliamo provare a farlo in casa magari rendendolo più goloso […]
-
Casoncelli
Fanno parte dei Piatti del Natale Italiano Lombardi ed in questa occasione vengono serviti in brodo.Ne esistono molte varietà: alla Bergamasca, alla Bresciana (con le varianti di Barbariga e di Longhena) e della Val Camonica (con le varianti di Breno, di Ono San Pietro, di Lozio, della Bassa Valle, di Val Gandino, di Villa Dalegno, […]
-
Lasagne alla bolognese
Le lasagne … una ghiottoneria tutta italiana di cui molti non conoscono la Storia.In Emilia fanno parte dei tradizionali Piatti del Natale . INGREDIENTI per 8 persone
-
Baccalà lesso con peperoni cruschi fritti
A Natale in Basilicata non manca questo piatto che fa parte infatti dei Piatti del Natale Italiano . I peperoni cruschi sono i peperoni essicati esclusiva specialità della cucina lucana. Vengono infilati a collana su dei fili di cotone che attraversano il picciolo e fatti essicare al sole. Per fare i peperoni cruschi vengono usati […]
-
Calcionetti (Abruzzo)
Un dolcetto che non manca mai sulle tavole natalizie abruzzesi.Una specialità che fa parte a pieno diritto dei Piatti del Natale Italiano.Il loro nome in dialetto é “caggnit” ed é tradizione prepararne una grandissima quantità perché vengono distribuiti ai vicini di casa e a tutti i parenti oltre che portati in tavola.Una tradizione regalare i […]
-
Gubana
Nei pranzi natalizi dell’ospitale e ridente Friuli non manca mai questo dolce che da sempre fa parte di quei Piatti del Natale Italiano che tradizionalmente troneggiano sulle tavole imbandite di tutto il nostro Paese (panettone, torrone, pandoro). Ineguagliabile dolce dal nome di origine slovena (guba = piega) é talmente parte integrante del territorio friulano che […]
-
Vincisgrassi
Piatto opulento e laborioso che si prepara nelle Marche per le occasioni speciali. E quale occasione é più speciale del Natale? Non per niente i vincisgrassi rientrano nella grande e succulenta categoria dei Piatti del Natale Italiano. La ricetta base é quella delle lasagne al forno ma sono gli ingredienti che rendono il piatto specificatamente […]
-
Pesce stocco di Cittanova con la ghiotta
Tradizionale e famosa ricetta calabrese che viene consumata preferibilmente per le Feste natalizie e che quindi é entrata a far parte dei Piatti del Natale Italiano. Per chi capisce il Calabrese ecco la ricetta in versi scritta dal Poeta Gianni Argurio. “Ffirrati ‘na patedda e suffrijti patati novi quantu pò bastari, a pizzittuni e comu […]