Categoria: Ricette di Natale
-
Ragù alla bolognese
Ragù deriva dal francese “ragoutier”, ovvero “risvegliare l’appetito” (ed infatti si dovrebbe scrivere “ragout”) ed é nato nel 1700 come piatto di carne di accompagnamento alla pasta.Alla fine dello stesso secolo, Alberto Alvisi, Cuoco del Cardinal Chiaramonti Vescovo di Imola, cucinò il primo ragù creando la ricetta che conosciamo oggi (depositata il 17 ottobre 1982 […]
-
Cantucci di Prato
Questi deliziosi biscottini sono nati nel XVI secolo ed inizialmente non avevano le mandorle.Il loro nome deriva dal latino “cantellus”, cioè pezzo o fetta di pane. L’Accademia della Crusca ne diede una prima definizione nel 1691 definendoli ” biscotti a fette, di fior di farina, con zucchero e chiara d’uovo”.Le mandorle vennero inserite tra le […]
-
Pizza di Nata’ (Marche)
Un dolce che fa parte della grande famiglia de I Piatti del Natale Italiano e che ci arriva dalle Marche.Somiglia al panettone ma non dite ai Marchigiani che é un panettone. E’ la pizza di Nata’ e così va chiamata!Conosce molte varianti, c’è chi ci unisce il formaggio, chi lo riempie con l’uvetta e/o […]
-
Scrippelle fritte (Abruzzo)
Tra I Piatti del Natale Italiano troviamo questi dolcetti abruzzesi facili facili e golosissimi. Ingredienti:
-
Zuppa di baccalà con lenticchie e cime di rapa (Sicilia)
Uno dei Piatti del Natale Italiano che fa parte del panorama sontuoso e gustoso della Cucina siciliana. Si tratta di un “piatto povero” ma, come tutti sappiamo, la migliore Cucina nasce dai piatti realizzati con materiali, magari di scarto, prodotti dell’orto e cereali. Curioso ed interessante conoscere la differenza tra Stoccafisso e baccalà
-
Struffoli
Fanno parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano anche se questo uso è abbastanza recente.Infatti, la prima documentazione scritta di tale ricetta, si trova nel ricettario del Crisci che risale al 1634 ma non viene detto che si trattava di un dolce tipicamente natalizio.Oggi sono considerati non solo dolci natalizi, ma anche tipicamente Napoletani.Vengono […]
-
Tortellini
Un bel cimentarsi … i tortellini fatti in casa, gustosa pasta ripiena dalla storia affascinante e che vantano l’11° posto tra le 50 ricette Italiane più famose nel Mondo Per la pasta all’uovo Pasta all’uovo
-
Caponata (Sicilia)
Fa parte a pieno titolo dei Piatti del Natale italiano. Sulla tavole natalizie siciliane infatti non può mancare.Ma è anche nella classifica delle 50 ricette Italiane più famose nel MondoIl suo nome deriva dal fatto che questo piatto, sulle tavole dei ricchi, comprendeva anche il pesce cappone.La sua rielaborazione “povera” ha eliminato il pesce sostituendolo […]
-
Antipasto di parmigiano e tartufo
Un antipasto speciale per un giorno speciale. Natale per esempio.Certo … è dispendioso ma … “semel in anno licet insanire” no? INGREDIENTI per 4 persone