Un involtino vegetariano che ci arriva dalla culla della Civiltà mediterranea.
Ingredienti per 4 persone
Foglie di vite fresche 300 grammi
Riso 200 grammi
Cipolla bionda 200 grammi
Olio extravergine di oliva q.b.
Pinoli 4 cucchiai da minestra
Uva sultanina 4 cucchiai da minestra
Zucchero un pizzico
Prezzemolo 1 mazzetto
Menta 2 rametti
Aneto 1 ciuffo
Limone 1
Acqua q.b.
Sale q.b.
In una pentola di acqua bollente salata mettete il riso e scolatelo dopo non più di cinque minuti.
Nel frattempo sbollentate per 1 minuto e mezzo circa, le foglie di vite, quindi asciugatele e lasciatele stese su un canovaccio.
Rosolate la cipolla tagliata a fette in poco olio.
In un tegame a parte fate rosolare per un minuto in poco olio: il riso bollito con i pinoli e l’uva sultanina quindi unite le cipolle e lo zucchero.
Coprite “a filo” con acqua bollente e fate cuocere a fiamma molto bassa con il coperchio per 10 minuti mescolando ed aggiungendo, se occorre, altra acqua ma sempre in minime quantità.
Levate la pentola dal fuoco ed aggiungete il prezzemolo, l’aneto e la menta tritati molto finemente. Mescolate il composto.
Prendete le foglie di vite (lasciandone da parte una quantità che vi servirà a “foderare” il fondo di una teglia) e, utilizzando un cucchiaino, mettete al centro di ciascuna foglia il composto di riso.
Arrotolate e chiudete la foglia formando un involtino.
Mettete gli involtini molto vicini tra loro in una teglia foderata con le altre foglie di vite avendo l’accortezza di mettere in basso la parte di involtino con i lembi in modo che non si aprano.
Aggiungete il succo del limone, un filo d’olio ed una tazza da the di acqua bollente.
Mettete sopra gli involtini (a premerli) un piatto piano rovesciato.
Cuocete in forno preriscaldato a 150° per 1 ora.
Servite freddi.