
Che belli i banchi dei mercati ortofrutticoli! Ma tutti quei colori sono solo un piacere per l’occhio oppure Madre Natura anche stavolta non ha fatto a caso?
E no, Lei non fa mai nulla a caso … quei colori ci dicono cosa c’è di utile per il nostro organismo in quella verdura, in quel frutto ed in quell’ortaggio.
E vediamo allora cosa ci dicono quei colori.
Rosso: pomodori, peperoni, ciliegie, fragole, angurie (cocomeri), ribes, lamponi, melegrane … hanno una funzione di protezione per il cuore e per le vie urinarie e rinforzano la memoria.
Giallo–arancio: albicocche, pesche gialle, carote, peperoni, mais, melone, ananas, arance, zucche, manghi, kiwi gialli, papaie … rinforzano gli occhi, il cuore ed in generale tutto il sistema immunitario.
Verde: insalate, zucchine, asparagi, piselli, rucola, basilico, mele verdi, avocados, broccoli, cavoli cappuccio … proteggono le ossa, i denti e gli occhi; riducono lo stress e l’affaticamento, ed aiutano a prevenire numerose forme di tumore.
Bianco: cipolle, aglio, scalogno, cavolfiori, finocchi, pesche bianche … collaborano all’assimilazione dei grassi e di conseguenza coadiuvano nella lotta contro il colesterolo.
Violetto: melanzane, fichi, uva, prugne, more, mirtilli … proteggono le vie urinarie, producono un effetto anti-invecchiamento della pelle, aiutano la memoria ed aiutano a prevenire alcune forme di tumore.
Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ananas a Crescione)
Verdura e frutta: segreti e virtù (da Datteri a Mele)
Verdura e frutta: segreti e virtù (da Melone a Ravanelli)
Verdura e frutta: segreti e virtù (da Ribes nero a Zucchine)
2 risposte a “L’arcobaleno al mercato”
Blog odierno interessantissimo, le virtù delle verdure e della frutta mi hanno aperto un mondo che non conoscevo, approfondendolo. Complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! L’apprezzamento dei miei lettori é di sprone a continuare a lavorare soprattutto per loro!
"Mi piace""Mi piace"