Bollito di manzo

Adatto per le temperature fredde  fa parte, in molte Regioni dei Piatti del Natale Italiano. In Piemonte fa parte del Gran Bollito … una meraviglia per occhi, naso e palato.
I tagli di carne da utilizzare sono
Tenerone (dal collo o coppa)
Scaramella (pancia e costato)
Muscolo di coscia
Muscolo di gamba
Spalla
Fiocco di punta
Cappello del prete (sottopaletta)

Ingredienti per 4 persone
– Polpa di manzo per bollito 1 Kg (consiglio di utilizzare più di un tipo di taglio invece che uno solo)
– 1 Cipolla
– 1 Gambo di sedano
– 1 spicchio d’aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– 1 rametto di rosmarino
– 5 grani di pepe nero
– 3 chiodi di garofano
– 1 sacchetto di fieno (se reperibile)

In una pentola capace piena a metà di acqua fredda mettete a bollire per 15 minuti salando con il sale grosso: la cipolla nella quale avrete piantato due chiodi di garofano, il sedano, l’aglio, il prezzemolo, il rosmarino, il pepe nero e, se lo avete trovato, il sacchetto di fieno.

Passati i 15 minuti con una schiumarola togliete gli ingredienti (o se volete travasate l’acqua in un’altra pentola usando un setaccio) e quando l’acqua bolle immergete la carne.



Quando l’acqua riprende a bollire cuocete a fiamma bassa con il coperchio per due ore.


Potete accompagnare il bollito con una, alcune o tutte queste salse
Salsa verde rustica
Salsa verde ricca
Salsa rossa
Cren (salsa al rafano)
Salsa al mosto (Cugnà)
Salsa al miele
Salsa Pearà
Maionese

Mostarda di frutta (si acquista pronta)

Ti è piaciuto l’articolo? Se vuoi iscriviti alla mailing list e riceverai un avviso quando ne pubblicherò uno nuovo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: