Categoria: Ricette
-
Maionese
La prima testimonianza scritta circa questa notissima salsa, appare in un manoscritto Spagnolo dal titolo “Art de la Cuina, llibre cuina menorquina” redatto dal Frate Francescano Francesco Roger del Real Monastero di Santa Clara a Tordesillas, Valladolid (della Castiglia e León). Sull’origine della ricetta e sul suo nome esistono numerosissime teorie, prima fra tutte la […]
-
Piccilatiedd’ (Basilicata)
Un dolce tradizionale natalizio dalla Basilicata. Un protagonista dei Piatti del Natale Italiano. Antica tradizione contadina che risale alla notte dei tempi. Allora e per secoli, per tutto l’anno le famiglie contadine mangiavano un pane fatto con farina di scarto, un pane nero, cruscoso e duro, sgradevole ai denti ed al palato e pesante per lo stomaco. Ma […]
-
Broccoletti affogati
Broccoletti … pentola di terracotta ed altri sapori e profumi.Un contorno che merita il posto di secondo piatto.
-
Una ricetta per preparare la Saba
Dopo aver letto nell’articolo La Saba la sua storia ed i suoi usi, potrebbe anche essere interessante farla in casa. E’ una della tante ricette perchè esistono variazioni regionali diverse. La base del “gioco” è possedere un bel pentolone ed avere tempo, poi il resto viene da se’.
-
Zucchine in carpione
Il carpione é un pesce che si trova solo nel Lago di Garda.Da esso prende il nome il liquido all’aceto che si usa per marinare pesci, carni impanate ed alcuni ortaggi tra cui appunto le zucchine che da poco saporite assumono un gusto deciso.
-
Ragù alla bolognese
Ragù deriva dal francese “ragoutier”, ovvero “risvegliare l’appetito” (ed infatti si dovrebbe scrivere “ragout”) ed é nato nel 1700 come piatto di carne di accompagnamento alla pasta.Alla fine dello stesso secolo, Alberto Alvisi, Cuoco del Cardinal Chiaramonti Vescovo di Imola, cucinò il primo ragù creando la ricetta che conosciamo oggi (depositata il 17 ottobre 1982 […]
-
Sugo per pasta gamberi e rucola
Un condimento veloce e gustoso consigliato per tagliatelle e taglierini all’uovo
-
Tagliatelle giardino di Primavera
La cucina moderna … fiori edibili, gelati salati, ricette fusion (unione di ingredienti tradizionali con altri di Paesi stranieri) …queste sono le ricette al … piatto … ooops … passo coi tempi.Ecco delle tagliatelle davvero speciali.
-
Bigoli con gorgonzola e zucchine
I bigoli sono simili a grossi spaghetti, ruvidi, preparati con grano tenero, acqua e sale originari del Veneto.Fanno parte delle 50 ricette Italiane più famose nel Mondo Usando la farina saracena si ottengono i bigoli mori (specialità di Bassano del Grappa ed aree limitrofe).Esistono anche varie Sagre dedicate:– l’ultima settimana di aprile a Limena (Padova): […]